giovedì 27 settembre 2018

Riflessione sulla lingua



Hiroshi Ishiguro è un insegnante giapponese professore al 
dipartimento di macchine adattive all'Università di Osaka che
 lavora nel dipartimento di intelligenza artificiale all'Università
 di Osaka ed è famoso poiché ha realizzato un robot che 
rappresenta la copia speculare di sé stesso.

lunedì 24 settembre 2018

kahoot favola



favola

Attività a gruppi



1. 10 profezie di Asimov
10 profezie 20 minuti


2. Breve descrizione androide-cyborg-robot
(tempi presente/passato prossimo/imperfetto)

 Testo descrittivo 20 min.
-descrizione oggettiva - Inventa un nome
- Scegli l'ordine degli elementi da descrivere (dal generale al particolare; dall'esterno all'interno, dal basso verso l'alto)- linguaggio scientifico tecnologico
-Uso dei cinque sensi - aggettivi!
-Paragoni o immagini originali
- Quali compiti svolge normalmente









domenica 23 settembre 2018

Primo compito fantascienza classe III


Gli studenti delle classi terze sono invitati a entrare nella piattaforma edmodo e a svolgere il compito assegnato per domani su cyborg e androidi.
Per chi non fosse riuscito ieri, di seguito le domande a cui rispondere e i video da guardare.


Rispondi brevemente alle seguenti domande dopo la visione dei filmati proposti ai seguenti link


 


1.    Che cos’è un androide?
2.    Che cos’è un cyborg?
3.    Quali ritieni possano essere i vantaggi nella creazione di androidi, cyborg, intelligenze artificiali e macchine sempre più intelligenti?
4.    Quali ritieni possano essere invece gli aspetti negativi nello sviluppo di simili tecnologie? A quali rischi si potrebbe andare incontro nel futuro?
5.    Ritieni che debbano essere posti dei limiti alla creazione di macchine intelligenti? Perché?
6.    Cerca su internet una definizione di robot e scrivila di seguito. Poi rispondi alle seguenti domande: pensi di possedere dei robot in casa? Per quali compiti sono impiegati?
7.    Cerca alcune informazioni sui personaggi che appaiono nei video: Neil Harbisson e Hiroshi Ishiguro poi scrivile di seguito.

venerdì 21 settembre 2018

Errori tipici - prima produzione scritta classe terza


Esempi correzione

*Dovevamo capire chi era la persona che l'ha scritto

* quanto ci conosciavamo

*La prima attività è stata quella di piegare un foglio in 4 parti e abbiamo scritto le nostre debolezze

* leggieva

* apparte

*secondo me, non li piaceva tanto la scuola

*poi ci siamo divisi in gruppi per fare un'altro lavoro. Il lavoro consisteva

*apprezzo che ogniuno abbia il proprio prof

*conoscienze

*sopratutto




mappa fantascienza




martedì 18 settembre 2018

Letture consegna 17/10/2018 - classe Prima


Nella prima Unità di apprendimento, gli allievi affronteranno i generi letterari della favola e della fiaba nonché, per l'approfondimento di epica, la mitologia. Dovranno scegliere almeno un libro dall'elenco riportato di seguito (i libri non vanno necessariamente comprati, ma possono essere presi comodamente in prestito dalla biblioteca - Fondazione per leggere).
Qualora si terminasse il libro prima della scadenza, è fortemente consigliato proseguire nella lettura degli altri testi - non c'è un limite massimo infatti!



  • E.SAVINO, Il ragazzo con la cetra
  • L.ORVIETO, Storie di bambini molto antichi
  • A.MORAVIA, Storie della preistoria
  • J. e W. GRIMM, Fiabe (Einaudi classici etc) NO riduzioni per bambini!
  • H.C. ANDERSEN, Fiabe (Feltrinelli etc) NO riduzioni per bambini!
  • ESOPO, Favole (Feltrinelli) + FEDRO, Favole (Garzanti etc) NO riduzioni per bambini!
  • G.RODARI, Favole al telefono



lunedì 17 settembre 2018

Domande "Chissà come si divertivano" di I.Asimov

Prova d'ascolto

1. In che anno è ambientata la storia?
2. Margie e Tommy trovano un vecchio libro, appartenente a un'epoca ormai remota rispetto alla loro; perché lo guardano con grande meraviglia?
3. L'autore immagina che in un'epoca lontana sarà possibile leggere i libri

  • a. solo recuperandoli fra gli oggetti appartenenti a un lontano passato 
  • b. consultando uno schermo televisivo
  • c. chiamando l'ispettore della Contea
4. Quali particolari circa la scuola di un tempo incuriosiscono maggiormente Margie?
5. Ripensando ai vecchi libri, Tommy commenta: "Mamma mia, che spreco"; indica il motivo per cui il ragazzo li considera tali.
6. Quali ragioni inducono Margie a pensare che, una volta, i bambini come lei potessero divertirsi davvero, frequentando la scuola?
7. A tuo parere, è possibile dire che Margie abbia un buon rapporto con la scuola? Rifletti ed esponi le motivazioni della tua risposta.
8. Il brano presenta un tipo di organizzazione dell'istruzione chiaramente lontana rispetto a quella attuale; rifletti su questo tipo di scuola e indica gli aspetti che ti piacciono e quelli che non apprezzi.



Metacognizione accoglienza 10.09.2018

Prima relazione metacognitiva. Max 1 colonna 

Descrivi le attività svolte in questa prima settimana di accoglienza e conoscenza soffermandoti in modo particolare sui seguenti aspetti: descrizione delle attività svolte, difficoltà incontrate, risultati raggiunti. Proponi infine una tua valutazione.

SCALETTA
-tipo attività svolta
-scopo
-tempi
-modalità di lavoro
-fonti, materiali e strumenti usati
-fasi dell'attività con relative descrizioni
-sintesi dei risultati raggiunti (individuali e di gruppo)
-eventuali difficoltà incontrate
-valutazione e eventuali proposte


Avviso 17.09 blog e Edmodo


Per favorire lo sviluppo delle competenze digitali e facilitare la didattica si richiede agli studenti il costante aggiornamento sul blog http://appuntiprofvillarosa.blogspot.com e la registrazione di un account gratuito sulla piattaforma educativa Edmodo, seguendo le istruzioni riportate di seguito.

Cliccare il link e inserire i dati nei campi richiesti.

https://edmo.do/j/v7nwkw III B codice 2z93uz

https://edmo.do/j/s7x23x III G pvui8s

https://edmo.do/j/t325gi I B spdvvf

venerdì 14 settembre 2018

Letture classi III - 10 ottobre 2018 Fantascienza: robot, androidi e intelligenza artificiale




Asimov, I., Tutti i miei robot
(limitatamente a L’uomo bicentenario
+ 3 a scelta dello studente)
Sierra I Fabra, J., Cyborg
F.T. Anderson, Feed
B.Aldiss, I.A. Intelligenza artificiale

Letture 2018/2019 classi III e I


Istruzioni

Circa ogni mese ciascuno studente leggerà un libro. Potrà procurarselo nel modo che riterrà opportuno - biblioteca, conoscenti, libreria di famiglia - e, dunque, non dovrà necessariamente acquistarlo (ciò che importa è leggere e non possedere libri!). Durante la lettura (la memoria è labile!), ogni alunno dovrà redigere una breve scheda di commento (vedi esempio proposto di seguito) e presentarla all'insegnante in modalità digitale (edmodo) e cartacea. Con l'aiuto di tale
scheda si svolgeranno diversi lavori in classe che verranno puntualmente valutati.

Per il prestito libri, fare riferimento a fondazioneperleggere.it
Ricordo che i libri non presenti fisicamente nella biblioteca di Bareggio o dintorni possono essere ordinati da tutte le biblioteche del sistema Sud Ovest Milano e recapitati in pochi giorni.
Trattandosi per lo più di classici della letteratura mondiale, ne sono presenti numerose copie.

Esempio scheda di commento

titolo, autore, epoca presenta brevemente l'autore e l'epoca in cui il racconto è stato scritto

personaggi Indica il protagonista, illustrandone le caratteristiche fisiche e comportamentali; presenta
eventuali altri personaggi e il relativo ruolo assunto nella vicenda

spazio e ambiente descrivi i luoghi, gli ambienti in cui vivono e agiscono i personaggi, distinguendo se sono reali o fantastici.

tempo indica in quale epoca o periodo storico avvengono i fatti narrati e la loro successione (ci sono flashback o anticipazioni)

narratore interno, esterno etc (vedi elementi di narratologia)

intenzione comunicativa qual è il messaggio che l'autore vuole trasmettere? Su quali tematiche vuole far riflettere il lettore?

commento personale esprimere un giudizio MOTIVATO (perché mi è piaciuto e quali sensazioni ho provato)

frasi significative durante la lettura, trascrivi le frasi per te più significative, che ti regalano un'emozione o che senti particolarmente vicine al tuo pensiero.

(!) parole nuove: trascrivi le parole di cui non conoscevi il significato prima della lettura del libro con relativa voce tratta da un dizionario. Crea una frase usando la parola nuova.

giovedì 13 settembre 2018

riassunto

COME SI FA UN RIASSUNTO

Il riassunto è un’esposizione breve dei tratti principali di un discorso o di uno scritto.
L’esercizio del riassumere è molto utile perché ci costringe a cogliere gli elementi essenziali di un
discorso.
1) Si legge attentamente il testo, cercando di capire qual è il tema di fondo;

2) Si divide in sequenze il testo che si sta leggendo. La sequenza è un segmento, una parte
del testo in cui la scena e l’azione costituiscono un’unità narrativa. Un testo è composto
da più sequenze distinguibili l’una dall’altra dal variare della scena, ovvero del luogo,
del tempo, delle azioni dei personaggi. Si può intendere sequenza anche quando si va a
capoverso.

3) Si fa un breve riassunto di ogni sequenza e le si dà un titolo.

4) Si organizza il riassunto seguendo le sequenze riassunte in precedenza e si farà tutto
questo facendo attenzione al lessico, alla grammatica e alla sintassi.

- Lessico: si usi un linguaggio semplice, evitando di riportare intere frasi dal testo
originale. E’ utile consultare un dizionario per trovare sinonimi e per evitare
ripetizioni di termini.

- Grammatica: bisogna usare sempre la terza persona singolare o plurale nel riassunto.
Fare attenzione al corretto uso dei pronomi personali. Badare alle concordanze
riguardo ai modi e ai tempi verbali; se si inizia il riassunto al tempo presente, lo si
mantenga; lo stesso se si decide di cominciarlo al tempo passato. Trasformare sempre
il discorso diretto in discorso indiretto.

- Sintassi: è importante che ogni frase sia strutturata correttamente, con la concordanza
di soggetto e verbo. Nel dubbio è meglio evitare i periodi troppo lunghi e costruire
periodi brevi e scorrevoli.


Un voto alla materia


ITALIANO

1. Cosa è secondo te la materia italiano?
2. Riporta in breve un argomento di italiano che ti è piaciuto o ti ha interessato.
3. Dai un voto alla materia italiano da 0 a 10 in base al tuo gradimento attuale.
4. Spiega il perché del voto.

mercoledì 12 settembre 2018